Si avvicina Halloween e chi ha bambini in casa inizia a organizzarsi per rendere la loro festa speciale! Ho pensato che potesse esservi utile un tutorial su come cucire una trick or treat bag, la borsa che i pargoli si trascinano dietro nel loro peregrinare da una casa all’altra e fa la loro gioia riempiendosi di caramelle! Dalla mia esperienza passata coi miei figli (ormai sono troppo grandi per fare dolcetto o scherzetto!) ho capito che questa borsa deve avere 2 caratteristiche essenziali: essere capiente e potersi chiudere. Essere capiente perché dobbiamo ricordarci che qui siamo in Italia e gli anziani questa festa non è che la conoscano tanto! A noi è capitato spesso di ricevere pacchi interi di brioches o biscotti, perché i nostri vecchietti hanno un cuore grande e piuttosto che far andare via i bambini a mani vuote, danno loro quello che hanno in casa, di solito i dolci per la colazione!
Seconda caratteristica: una borsa che possa chiudersi. Si perché lungo la strada i bambini, giustamente, giocano, corrono, roteano la borsa e inevitabilmente qualcosa cade. Si che le mamme dietro pazientemente raccolgono, ma se si può evitare è meglio! La mia soluzione quindi, è questo secchiello con coulisse, trovate il cartamodello PDF gratis da scaricare in fondo all’articolo.
In questo articolo troverete dei link di Affiliazione Amazon, acquistare tramite questi link per voi non comporta alcuna spesa aggiuntiva, mentre io ricevo una piccola commissione che aiuta a far crescere questo blog.
Guarda il video tutorial, iscriviti al mio canale YouTube e lasciami un commento per farmi sapere le tue opinioni!
Materiale occorrente
- Stoffa di Halloween 50×70 cm.
- Stoffa tinta unita nera 55×66 cm.
- Fodera 100×66 cm.
- Rinforzo termoadesivo per la borsa 60×90 cm.
- Cinturfix
- 2 Cordini da 1 m. l’uno
- Filo in tinta
- Marcatore per tessuti
- Clips e spilli
- Scotch
- Forbici
- Ferro da stiro
- Macchina da cucire
- Uso: tessuto stampato in cotone, adatto per patchwork, abbigliamento (camicie, vestiti, pagliaccetti, copripannolini, ecc.) e decorazione (cuscini, tende, ecc.)
- Composizione: 100% cotone. Prodotto in Spagna
- Peso: circa 120 g/m²
Tutorial trick or treat bag
1. Stampare, comporre e ritagliare il cartamodello.
Il cartamodello comprende i margini di cucitura che sono di 1cm.

2. Piazzate il cartamodello sulla stoffa e ritagliate.
Quando tagliate il pezzo B in stoffa nera, ricordatevi di segnare le marche (le linee segnate sul cartamodello)!

Nel cartamodello non ho disegnato il pezzo per il manico, per il semplice fatto che utilizzo la fliselina per cinture, cinturfix, quindi per comporlo vi basterà seguire il tutorial che trovate in questo articolo: Manici per borsa in stoffa e decidere la lunghezza a voi necessaria (io ho fatto un manico corto, voi magari preferite una tracolla!)

- Rafforzare la gonna o le cinture dei pantaloni
- Rendi più facile la piegatura e il top -gliping
- Usato per creare perfettamente una gonna o un orlo dei pantaloni
Nel pezzo A troverete segnate due linee differenti: una normale linea continua e una linea tratteggiata che ripete la figura della linea continua ma più piccola. Voi dovrete prima porre l’intero cartamodello sulla stoffa di Halloween e ricavarne 2 pezzi, poi sulla fodera e ricavarne altri 2 pezzi. In seguito dovete ritagliare il cartamodello sulla linea tratteggiata, porlo sul rinforzo termoadesivo e ricavarne altri 2 pezzi.. Questo perché il rinforzo non deve avere i margini di cucitura che sono invece presenti in tutto il resto del cartamodello!



Alla fine, quando avrete ritagliato tutte le parti del cartamodello, otterrete:
2 pezzi A in stoffa di Halloween (linea continua),
2 pezzi A in fodera (linea continua),
2 pezzi A (linea tratteggiata) in rinforzo termoadesivo,
2 pezzi B in stoffa nera.
- Forbici multiuso (lunghezza lame: 9,5 cm) per tagliare facilmente tessuti di ogni genere, Adatte per destrorsi
- Presa sicura e piacevole grazie alle impugnature ergonomiche in plastica di alta qualità e alla superficie Softgrip
- Taglio senza fatica di diversi tessuti grazie alle lame affilate con bordi particolarmente taglienti, Acciaio di durezza ottimale per assicurare prestazioni di taglio buone e durature
3. Preparate il manico seguendo il tutorial che trovate qui: Manici per borsa in stoffa, sapendo che in questa borsa il manico è inserito tra due cuciture e nascosto alla vista, quindi potete tralasciare di rifinirne i bordi terminali.

4. Prendete un pezzo A in stoffa Halloween e posizionatelo sul piano da stiro, col rovescio rivolto verso l’alto.
Sopra a questo, posizionate al centro un pezzo A di rinforzo termoadesivo, con la colla rivolta verso il basso, ad 1 cm. dal bordo, come vedete in foto e stirate. (Io non uso un panno protettivo perché ho applicato al mio ferro la soletta in silicone per proteggere i tessuti, altrimenti tra ferro e rinforzo termoadesivo dovete sempre mettere un panno!)

Ripetete le stesse operazioni con gli altri pezzi uguali.
5. Posizionate uno dei pezzi rinforzati appena ottenuti sul piano di lavoro, con il dritto rivolto verso l’alto. Sopra di esso posizionate l’altro pezzo uguale, dritto contro dritto

6. Fissate con le clips e cucite ad 1 cm. dal bordo, i tre lati che in foto vedete indicati dalle frecce blu.

7. Stirate le cuciture aperte che avete appena ottenuto.

8. Prendete l’angolo incavato, apritelo e fate combaciare le cuciture aperte. Fissate con le clips e cucite ad 1 cm. dal bordo.



Ripetete l’operazione con l’altro angolo e con la forbice rifilate la stoffa in eccesso.

9. Assemblate la fodera.
Posizionate un pezzo A di fodera sul tavolo da lavoro col dritto rivolto verso l’alto. Sovrapponete l’altro pezzo A di fodera dritto contro dritto, fissate con le clips o gli spilli e cucite i tre lati che in foto sono indicati dalle frecce bianche, avendo cura di lasciare su un lato, l’apertura che ci permetterà di risvoltare il lavoro in seguito.

Ripetete tutti i passaggi che avete fatto con i pezzi di stoffa di Halloween: Stirate le cuciture aperte, prendete l’angolo incavato, apritelo e fate combaciare le cuciture. Fissate con le clips e cucite ad 1 cm. dal bordo.
- 20 bobine Cucitutto 100 m nei colori preferiti di Inge. Inge Szoltysik e una Sarta professionista e titolare di un proprio atelier di moda. Conosciuta come membro della giuria in TV e autrice di libri in Germania
- Il Cucitutto è il filo giusto per tutti i tessuti e tutte le cuciture. E‘ molto indicato per il cucito a macchina e a mano – il Cucitutto soddisfa qualunque esigenza
- Per cuciture di chiusura e d’impuntura, nonché per punti e cuciture decorative fini
10. Prendete i 2 pezzi neri B e rifinite tutti i bordi con lo zig zag o la tagliacuci.
Poi posizionateli uno sull’altro, dritto contro dritto. Cucite ad 1 cm. dal bordo dove indicano le frecce bianche in foto, avendo cura di lasciare le aperture corrispondenti alle marche fatte in precedenza.


11. Stirate le cuciture aperte e fissate i bordi intorno alle aperture, cucendo un rettangolo. Guardando la foto dovrete cucire dove indica la linea bianca.


12. Piegate le aperture a metà, piegando di conseguenza tutto il bordo alla stessa altezza e fissate con gli spilli.


13. Cucite tutto il perimetro, come indica la linea bianca, formando così un canale in cui in seguito faremo passare il cordino (la coulisse).

14. Piazzate il manico o la tracolla sul corpo borsa che avrete risvoltato sul dritto. Mettete le estremità in corrispondenza delle cuciture laterali, facendo passare il manico sotto la borsa, come vedete in foto.
Fissate con le clips e cucite a 5 mm. dal bordo.



22. Prendete l’anello di stoffa tinta unita nero e inseritelo sopra la borsa dritto contro dritto (il manico deve rimanere rivolto verso il basso) facendo combaciare le cuciture. Fate attenzione che il lato della coulisse sia rivolto verso il basso.
Fissate con le clips e cucite tutto intorno a 5 mm. dal bordo.


23. Prendete la fodera che avete precedentemente montato, avendo cura di lasciarla col dritto all’interno. Inserite dentro di essa la borsa appena assemblata, facendo combaciare le cuciture.

Fissate con le clips e cucite tutto intorno a 1 cm. dal bordo.

- ★Migliori clip per cucire! Vengono in robusta scatola di latta regalo. Non li perderete mai!
- ★Semplifica la gestione di più livelli di tessuti, oggetti vincolanti come i quilt e il mantenimento di più oggetti. Non sono necessari perni per cucire!
- ★Perfetto per tutti i tipi di artigianato. Può essere usato per postare note e organizzare documenti come fermagli o usarli sulla corda per appendere foto o ricordi su ci sono così tante diverse opzioni su come usarli
24. Risvoltare il lavoro dall’apertura precedentemente lasciata nella fodera.

25. Chiudete l’apertura lasciata.
Potete decidere se farlo a macchina o a mano con un punto invisibile ( se non sapete come fare il punto invisibile trovate la spiegazione qui I 4 punti a mano più usati ).
Io ho fatto una cucitura a macchina.

26. Con le dita sistemate bene la cucitura in modo che l’anello di stoffa panna e la fodera siano ben inseriti nella borsa. Fermate il tutto con le clips e cucite tutto il contorno a 1 cm. dal bordo.


28. Inserite i cordini nella coulisse.
Come si fa? Per prima cosa avvolgete dello scotch sulle estremità del cordino per renderlo rigido. (Se invece del cordino avete deciso di mettere un nastro utilizzate la classica spilla da balia!)

I 2 cordini devono essere inseriti come indicano le linee bianca e rosa in foto.

Chiudete i cordini con un nodo bello stretto.
La nostra trick or treat bag è pronta!

- PROTEGGI I TUOI MOBILI - Il tappetino da taglio Elan è realizzato con materiali in PVC riciclato ed è autorigenerante. Il tappeto da lavoro artigianale è ideale per proteggere il tuo tavolo durante la cucitura o la trapuntatura. Questo accessorio da cucire può essere utilizzato anche per altri hobby creativi e attività.
- AUTO-GUARIGIONE - Una caratteristica del tappetino per taglio A2 Elan è che il tappeto taglio è composto da 5 strati di diversi materiali in PVC. I due strati superiori sono progettati per fornire una superficie robusta con una funzione autorigenerante.
- SOSTENIBILE - I due strati sono realizzati in PVC riciclato, il che riduce l'impatto ambientale del nostro prodotto. Nello strato intermedio è presente una piastra in PVC, che conferisce robustezza alla base del tavolo. Per mantenere l'alta qualità della base, si consiglia di non piegare il piano da taglio.
Cartamodello PDF della Trick or treat bag
Qui sotto potete scaricare il cartamodello, è sufficiente cliccare sul pulsante download PDF.
Quello che scaricherete è un file PDF che potrete tranquillamente stampare con la vostra stampante di casa, l’unica accortezza che dovete avere è controllare che la scala selezionata in cui andrete a stampare sia 100%

Come si usa un cartamodello PDF
Dopo aver scaricato il file PDF, potete procedere a stamparlo.
Punto primo
Dovrete controllare di aver stampato alla giusta dimensione. Per farlo vi consiglio di iniziare a stampare solo la prima pagina dove è presente il quadrato di prova.
A cosa serve questo quadrato? A farvi capire se state stampando alla reale misura del cartamodello.
Molto semplicemente voi dovrete misurare i lati del quadrato che devono essere di 6 cm.
Se la misura corrisponde, allora anche il cartamodello sarà della giusta dimensione.
Se la misura non corrisponde, allora il cartamodello risulterà più grande o più piccolo rispetto a come è stato realmente disegnato. Ma non preoccupatevi, vuol dire semplicemente che la stampante non è settata correttamente, basterà allora andare nelle sue impostazioni e selezionare scala personalizzata 100%

Ora potete procedere a stampare tutto.
Punto secondo
Assemblate il cartamodello.
Questo cartamodello comprende 5 pagine numerate caratterizzate da un riquadro sul quale è presente un triangolo nero.
Per assemblarlo basterà ritagliare su uno solo dei fogli adiacenti, la linea del riquadro sul quale è presente il triangolo.


Ora posizionate il foglio ritagliato sull’altro in modo da far combaciare i triangoli che vanno a formare un rombo e fissate con lo scotch.


Ora il cartamodello è pronto per essere ritagliato.

Per scaricare il cartamodello clicca sul pulsante Download PDF
Strumenti utilizzati
Qui di seguito trovate i link di Amazon di tutti gli strumenti che utilizzo di solito.
Forbice Fiskars da 27 cm.
Forbice Fiskars da 24 cm.
Forbice Fiskars da 21 cm.
Forbice Fiskars da 12 cm.
Penna che si cancella con l’acqua
Matita a scatto di gesso sottile
Ultimo aggiornamento 2023-11-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
This product presentation was made with AAWP plugin.