Come cucire uno scrunchie con fiocco

Come cucire uno scrunchie con fiocco
Tutorial facilissimo per imparare a cucire un romantico scrunchie con fiocco, l'elastico per capelli con le orecchie da abbinare ai vostri outfit estivi!

L’estate è finalmente arrivata e, a sfogliare le varie riviste di moda, direi che gli accessori per capelli saranno protagonisti dei nostri outfit estivi quest’anno! Quindi un bello scrunchie con fiocco morbido per dare un tocco romantico alla nostra acconciatura, non può certo mancare alla nostra collezione!

Va bene, lo ammetto, sono passata dal non sapere cos’era uno scrunchie (per chi come me non è proprio a suo agio coi termini inglesi è un banalissimo elastico per capelli!) ad innamorarmene, ma, cosa volete che vi dica, sono talmente facili da confezionare che quando ho dei ritagli di stoffa di un bel colore non ci penso troppo e ne cucio un’altro!

Stavolta vi propongo la versione con le lunghe orecchie da coniglio, che aggiungono un tocco di femminilità a qualsiasi outfit, sia che si stia cercando un look elegante, sia che si voglia mantenere un aspetto casual.

In fondo all’articolo trovate il cartamodello da scaricare per ottenere un bel fiocco dalla forma a cuore!

In questo articolo troverete dei link di Affiliazione Amazon, acquistare tramite questi link per voi non comporta alcuna spesa aggiuntiva, mentre io ricevo una piccola commissione che aiuta a far sopravvivere e crescere questo blog.

Materiale occorrente

Fiskars Taglierino con lama rotante Ø 45 mm, Con...
  • Taglierino con lama rotante dall'impugnatura confortevole...
  • Impugnatura Softgrip per una presa più sicura e un comfort...
  • Dotato di lama di 4,5 cm di diametro, Rivestimento in...

Come cucire uno scrunchie con fiocco

Il tutorial dello scrunchie con fiocco è molto semplice, non mi dilungo troppo nelle spiegazioni perché qui sotto trovate il video esplicativo con tutti i passaggi da fare e  in questo articolo Scrunchie o elastico per capelli trovate la descrizione per la base dello scrunchie.

Qualcosa però ci tengo a dirvela per aiutarvi nella confezione. Nel video vedrete che per tagliare uso il Cutter rotativo  e non la forbice e per fermare il cartamodello non utilizzo gli spilli ma dei pesi. Perché?

Semplicemente perché la stoffa che ho utilizzato era una vecchia sciarpina di seta ormai rovinata che volevo recuperare in qualche modo. Il punto è questo: la seta è un materiale difficile da cucire, sfuggente e scivoloso, bisogna utilizzare qualche accortezza già nella fase del taglio.

  • I pesi vi aiutano  a tenere in posizione il cartamodello sulla stoffa molto meglio degli spilli, senza contare il fatto che gli spilli, pur utilizzando quelli super sottili adatti ai tessuti delicati, potrebbero lasciare dei segni nella stoffa. Altro metodo che vi può aiutare è l’utilizzo della carta freezer (qui trovate la descrizione di come si utilizza: 5 Trucchi da sarta) ma, se non l’avete già in casa, non è il caso di acquistarla per confezionare uno scrunchie!
  • Con il cutter rotativo otterrete un taglio netto e preciso, cosa che con la forbice, se non avete grande dimestichezza con la seta, sarà molto più difficile realizzare.
  • Per cucire usate un ago universale sottile  60 o 70 oppure un ago microtex.
  • Io in questi casi preferisco usare le clips per tenere insieme la stoffa, ma se volete usare gli spilli scegliete quelli sottili e disponeteli sui margini di cucitura come se fosse un’imbastitura: in questo modo se per caso la stoffa rimanesse segnata, non avrebbe importanza!
  • Per cucire, se lo avete , usate il doppio trasporto, vi aiuterà molto. Se non lo avete, sopra la stoffa mentre cucite potete mettere della carta velina che aiuterà a trasportare la stoffa più facilmente e che sarà facile strappare poi a fine cucitura.
  • Fate punti piccoli, non troppo lunghi e se avete la placca ago per punto dritto, quella col foro rotondo, usatela, vi aiuterà ad evitare che la stoffa si incastri nella piastra.
  • Vi accorgerete che fare il punto di fermo a inizio e fine cucitura sarà molto difficile, se non ci riuscite non insistete, semplicemente lasciate il filo necessario a chiudere la cucitura con un nodo.

Dopo questi consigli eccovi il video tutorial, iscrivetevi al canale e lasciatemi un commento per dirmi cosa ne pensate!

Cartamodello PDF Scrunchie con fiocco

Qui potete scaricare il cartamodello, è sufficiente cliccare sul pulsante download PDF.

Quello che scaricherete è un file PDF  che potrete tranquillamente stampare con la vostra stampante di casa, l’unica accortezza che dovete avere è controllare che la scala selezionata in cui andrete a stampare sia  100%

Come si usa un cartamodello PDF

Dopo aver scaricato il file PDF, potete procedere a stamparlo.

Punto primo

Dovrete controllare di aver stampato alla giusta dimensione. Per farlo vi consiglio di iniziare a stampare solo la prima pagina dove è presente  il quadrato di prova.

A cosa serve questo quadrato? A farvi capire se state stampando alla reale misura del cartamodello.

Molto semplicemente voi dovrete misurare i lati del quadrato che devono essere di 6 cm.

Se la misura corrisponde, allora anche il cartamodello sarà della giusta dimensione.

Se la misura non corrisponde, allora il cartamodello risulterà più grande o più piccolo rispetto a come è stato realmente disegnato. Ma non preoccupatevi, vuol dire semplicemente che la stampante non è settata correttamente, basterà allora andare nelle sue impostazioni e selezionare scala personalizzata 100%

Misurare il quadrato di prova

Ora potete procedere a stampare tutto.

Punto secondo

Assemblate il cartamodello.

Questo cartamodello comprende 3 pagine numerate caratterizzate da un riquadro sul quale è presente un triangolo nero.

Per assemblarlo basterà ritagliare su uno solo dei fogli adiacenti, la linea del riquadro sul quale è presente il triangolo.

Ora il cartamodello è pronto per essere ritagliato.

Per scaricare il cartamodello clicca sul pulsante Download PDF

Materiale utilizzato

Ultimo aggiornamento 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La presentazione di questo prodotto è stata realizzata con il plugin AAWP.

Condividi questo Articolo

More To Explore

1 commento su “Come cucire uno scrunchie con fiocco”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *