Il riciclo creativo è un qualcosa che mi ha sempre affascinato, perché ti da la possibilità di dare nuova vita alle cose. C’è da dire che io non sono un’accumulatrice compulsiva (eccezion fatta per i ritagli di stoffa!), anzi, quando c’è da fare il cambio degli armadi tendo a buttare ciò che non si utilizza da almeno 3 anni, per fare spazio e ordine e perché, se gli indumenti sono ancora in buone condizioni, ho piacere che altri possano indossarli. Ecco, questo discorso non lo applico ai jeans, quelli li tengo piegati in un borsone, anche se ormai sono troppo piccoli perfino per i miei figli! Perché? Perché il jeans è una stoffa veramente resistente e con un pò di fantasia si possono fare creazioni molto graziose!
Oggi vi propongo un tutorial per realizzare una borsa patchwork con i vecchi jeans. Devo essere sincera, mi piace il patchwork, ma è una tecnica che non uso spesso perché devo avere lo stato mentale adatto per cimentarmi con questo mondo. Non ridete, ma il patchwork è lento…e lo dico nel senso positivo del termine! Richiede tempo, pazienza e attenzione, bisogna pensare al disegno che si vuole ottenere, calcolare la dimensione dei vari pezzi tenendo conto dei margini di cucitura, tagliarli, posizionarli per capire se la nostra idea, con i colori della stoffa che abbiamo a disposizione, raggiunge l’effetto che desideravamo o ha bisogno di modifiche. Solo alla fine si può passare a cucire, un pezzetto alla volta, per poi stirare tutte le cuciture aperte. Insomma, è un mondo fatto di calma che ti porta inevitabilmente a prenderti i tuoi tempi, lasciare i pensieri da parte e rilassarti perdendoti nei ritagli di stoffa. Il problema è che se sei di fretta e di tempo ne hai poco, può finire per avere un effetto stressante invece che calmante!
Detto questo, come avrete capito, la borsa patchwork che vi propongo ha un disegno veramente semplice e ho cercato di creare meno confusione possibile indicandovi le dimensioni e la quantità di quadrati e rettangoli da ritagliare per ogni pannello e non tutti insieme, così saprete con certezza dove vanno i vari pezzi!
In questo articolo troverete dei link di Affiliazione Amazon, acquistare tramite questi link per voi non comporta alcuna spesa aggiuntiva, mentre io ricevo una piccola commissione che aiuta a far sopravvivere e crescere questo blog.
Materiale occorrente
- Vecchi jeans
- Rinforzo termoadesivo 2 rettangoli 40×25 cm.
- Rinforzo termoadesivo 1 rettangolo 40×10 cm.
- Fodera 1 rettangolo 50×42 cm.
- 2 strisce di rinforzo termoadesivo cinturfix di 50 cm. l’una
- 1 bottone magnetico
- Filo in tinta
- Marcatore per tessuti
- Forbici
- Clips
- Ferro da stiro Prym
- Macchina da cucire
- Forbici multiuso Razor Edge (lunghezza lame: 11,5 cm) per...
- Presa piacevole e sicura grazie alle impugnature ergonomiche...
- Taglio preciso di materiali spessi senza bisogno di separare...
Tutorial di riciclo creativo: come trasformare i vecchi jeans in una borsa patchwork
Ora, prima di lasciarvi al video tutorial in cui trovate tutti i passaggi ben spiegati, voglio darvi alcuni consigli.
- Innanzitutto, per quanto riguarda la confezione dei manici, io uso il rinforzo termoadesivo cinturfix, perché lo trovo comodissimo, pratico veloce e della consistenza giusta, anche se nasce per la confezione di cinture per gonne e pantaloni!! Questo però non vuol dire che sia l’unico modo esistente per creare i manici, tutt’altro! Se non avete o non vi piace il cinturfix potete usare un rinforzo normale, in questo articolo vi spiego come fare: Manici per borsa in stoffa
- Io penso sempre i miei progetti con 1 cm. di margine di cucitura e anche in questo tutorial tutte le misure sono comprensive di questo cm. Ciò significa che dovete cucire sempre ad 1 cm. dal bordo per ottenere il risultato previsto. Se avete difficoltà a cucire dritto, qui trovate dei consigli che possono tornarvi utili: 6 Metodi per cucire dritto a macchina
- Questa borsa, come vedrete nel video, ha il fondo che si ripiega all’esterno formando 2 triangoli intrappolati nella cucitura laterale. A me piace e l’ho realizzata così per mostrarvi un altro metodo per realizzare il fondo di una borsa, ma, ovviamente, potete decidere di farla come preferite! Se volete un normale fondo quadrato, dovrete semplicemente seguire il tutorial della fodera: tagliate i 2 quadrati in basso e cucite gli angoli appiattiti!
- Per cucire usate un ago da jeans e, visto che lo spessore in alcuni punti è elevato, se la vostra macchina fa fatica, usate il piedino a doppio trasporto, vi aiuterà a procedere più serenamente!
Detto questo vi lascio al video tutorial! Iscrivetevi al mio canale YouTube per essere sempre aggiornati sui nuovi contenuti e scrivetemi nei commenti cosa ne pensate!
Strumenti utilizzati
Qui di seguito trovate i link di Amazon di tutti gli strumenti che utilizzo di solito.
Forbice Fiskars da 27 cm.
Forbice Fiskars da 24 cm.
Forbice Fiskars da 21 cm.
Forbice Fiskars da 12 cm.
Penna che si cancella con l’acqua
Matita a scatto di gesso sottile
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La presentazione di questo prodotto è stata realizzata con il plugin AAWP.
4 commenti su “Riciclo creativo: come trasformare vecchi jeans!”
This site was… how do I say it? Relevant!!
Finally I’ve found something which helped me.
Cheers!
Hello, I would like to subscribe for this web site to get most up-to-date
updates, therefore where can i do it please help.
If you are going for finest contents like me, just visit this site every day as it
presents feature contents, thanks
Yes! Finally something about wyciszanie mieszkań.