Oggi sistemavo i miei ritagli di stoffa e, mescolati agli altri, ho trovato dei pezzi di imbottitura, avanzati da progetti precedenti. Pensando ad un modo di utilizzarli, mi è venuto in mente di proporvi un tutorial su come confezionare una presina da cucina con tasca. E’ un progetto semplice, ma in periodo natalizio può diventare una simpatica idea regalo, magari abbinata al canovaccio coordinato (se vi interessa qui trovate il tutorial: Come confezionare uno strofinaccio da appendere) in fondo è sempre bello ricevere un dono fatto a mano!
L’unica difficoltà che troverete nella realizzazione di questa presina è nella gestione dello spessore. Se avete il doppio trasporto usatelo, vi aiuterà! Inoltre se avete la possibilità di regolare la pressione del piedino, diminuendola un pò avrete meno difficoltà. Per il resto l’unico consiglio che posso darvi è: procedete con calma e abbiate pazienza!
In fondo all’articolo trovate il cartamodello, la dimensione l’ho decisa in base ai ritagli di imbottitura che avevo, quindi alla fine risulterà una presina piccola di 15 x 15 cm. Ovviamente se la volete più grande vi basterà ingrandire il modello!
In questo articolo troverete dei link di Affiliazione Amazon, acquistare tramite questi link per voi non comporta alcuna spesa aggiuntiva, mentre io ricevo una piccola commissione che aiuta a far crescere questo blog.
Qui trovate il video di questo tutorial, se vi piace cliccate sul pollice in su e iscrivetevi al canale!
Materiale occorrente
- Stoffa 20×50 cm.
- Imbottitura termoresistente 15×30 cm.
- Sbieco 80 cm.
- Filo in tinta
- Forbici
- macchina da cucire
- 20 bobine Cucitutto 100 m nei colori preferiti di Inge. Inge Szoltysik e una Sarta professionista e titolare di un proprio atelier di moda. Conosciuta come membro della giuria in TV e autrice di libri in Germania
- Il Cucitutto è il filo giusto per tutti i tessuti e tutte le cuciture. E‘ molto indicato per il cucito a macchina e a mano – il Cucitutto soddisfa qualunque esigenza
- Per cuciture di chiusura e d’impuntura, nonché per punti e cuciture decorative fini
Tutorial presina da cucina con tasca
1. Stampare e ritagliare il cartamodello.
Il cartamodello comprende i margini di cucitura.

2. Piazzate il cartamodello sulla stoffa, disegnate il contorno e ritagliate.
Consiglio
Se come me avete una stoffa che presenta disegni diversi, abbiate cura di piazzare il cartamodello in modo da centrarli bene! Inoltre, se riuscite, ricordatevi di ritagliare 2 pezzi uguali, con lo stesso disegno, così, quando formerete la tasca, il disegno resterà inalterato!



Questo è ciò che otterrete: 3 pezzi di stoffa fantasia, 2 pezzi di imbottitura.

- Realizzato appositamente per trapuntare progetti di cucito e lavorazione.
- Realizzato con un sistema di numerazione e angolo unico che sicuramente aiuterà con i tuoi progetti.
- Le linee contrastanti rendono molto facile vedere che tipo di tessuto hai sotto.
3. Prendere uno dei quadrati di stoffa e sul dritto disegnare una diagonale. A distanza di 3 cm. una dall’altra, disegnate le sue parallele.


Tracciate ora l’altra diagonale e le sue parallele sempre a distanza di 3 cm una dall’altra.
Otterrete questo reticolo.

4. Voltate il pezzo di stoffa col rovescio rivolto verso l’alto e sovrapponete i due pezzi di imbottitura termoresistente e il quadrato col disegno diverso da quello su cui avete disegnato il reticolo. Fissate il tutto con le mollettine.




- ★Migliori clip per cucire! Vengono in robusta scatola di latta regalo. Non li perderete mai!
- ★Semplifica la gestione di più livelli di tessuti, oggetti vincolanti come i quilt e il mantenimento di più oggetti. Non sono necessari perni per cucire!
- ★Perfetto per tutti i tipi di artigianato. Può essere usato per postare note e organizzare documenti come fermagli o usarli sulla corda per appendere foto o ricordi su ci sono così tante diverse opzioni su come usarli
5. Cucite tutte le linee che avete precedentemente disegnato. Ricordatevi: la prima linea che cucite deve essere la diagonale centrale!

Consiglio
Iniziare una cucitura quando si ha a che fare con materiali così alti, non è per niente semplice per colpa del dislivello che si crea. Vi consiglio quindi di utilizzare uno spessore. In questo articolo vi spiego come fabbricarlo e come utilizzarlo: 5 trucchi da sarta


Questo è ciò che otterrete

6. Prendete il quadrato di stoffa rimasto, piegatelo a metà e posizionatelo sulla presina, in modo che i due disegni uguali coincidano il più possibile.



7. Cucite come indica la freccia blu in foto, in modo da fissare le parti.


- La box con motivo dallo stile nostalgico con 30 bobine di Cucitutto 100 m nei colori di base preferiti
- Il Cucitutto è il filo giusto per tutti i tessuti e tutte le cuciture. E‘ molto indicato per il cucito a macchina e a mano – il Cucitutto soddisfa qualunque esigenza
- Per cuciture di chiusura e d’impuntura, nonché per punti e cuciture decorative fini
8. Applicate lo sbieco.
Lo sbieco potete comprarlo già pronto, oppure realizzarlo con la stessa stoffa che avete usato per la presina. Io questa volta ho preferito farlo con la stessa stoffa, se vi interessa, in questo articolo trovate spiegato come fabbricarlo da voi e come applicarlo: Lo sbieco: 6 modi di cucirlo e tutti i segreti per utilizzarlo al meglio
Iniziate a fissare lo sbieco aperto dall’angolo in cui volete che, a lavoro finito, ci sia l’anello per appenderlo e fermatevi 5 cm. prima dello stesso angolo.


Cucite sulla piega dello sbieco, in foto la freccia blu indica dove dovete cucire


Questo è ciò che otterrete

Rivoltate lo sbieco.



Ribattete lo sbieco, cominciando a cucire dal punto in cui avete lasciato i 5 cm. dall’angolo, fino in fondo, come vedete in foto.

Cucite il nastrino di sbieco rimasto libero, partendo dall’angolo.



Inserite la striscia di sbieco libera nella fessura rimasta aperta.

Cucite chiudendo l’apertura in modo da fissare il tutto.

La nostra presina è pronta!


- Forbici multiuso (lunghezza lame: 9,5 cm) per tagliare facilmente tessuti di ogni genere, Adatte per destrorsi
- Presa sicura e piacevole grazie alle impugnature ergonomiche in plastica di alta qualità e alla superficie Softgrip
- Taglio senza fatica di diversi tessuti grazie alle lame affilate con bordi particolarmente taglienti, Acciaio di durezza ottimale per assicurare prestazioni di taglio buone e durature
Cartamodello PDF della presina da cucina
Qui potete scaricare il cartamodello, è sufficiente cliccare sul pulsante download PDF.
Quello che scaricherete è un file PDF che potrete tranquillamente stampare con la vostra stampante di casa, l’unica accortezza che dovete avere è controllare che la scala selezionata in cui andrete a stampare sia 100%

Come si usa un cartamodello PDF
Dopo aver scaricato il file PDF, potete procedere a stamparlo.
Dovrete controllare di aver stampato alla giusta dimensione. Per farlo dovete fare riferimento al quadrato di prova.
A cosa serve questo quadrato? A farvi capire se state stampando alla reale misura del cartamodello.
Molto semplicemente voi dovrete misurare i lati del quadrato che devono essere di 6 cm.
Se la misura corrisponde, allora anche il cartamodello sarà della giusta dimensione.
Se la misura non corrisponde, allora il cartamodello risulterà più grande o più piccolo rispetto a come è stato realmente disegnato. Ma non preoccupatevi, vuol dire semplicemente che la stampante non è settata correttamente, basterà allora andare nelle sue impostazioni e selezionare scala personalizzata 100%

Questo cartamodello comprende 1 pagina

Adesso potete ritagliare il cartamodello e iniziare il vostro lavoro!
Per scaricare il cartamodello clicca sul pulsante Download PDF
Strumenti utilizzati
Qui di seguito trovate i link di Amazon di tutti gli strumenti utilizzati in questo tutorial.
Prym starter kit: tappetino da taglio, taglierina e squadra patchwork.
Forbice Fiskars da 27 cm.
Forbice Fiskars da 24 cm.
Forbice Fiskars da 21 cm.
Forbice Fiskars da 12 cm.
Ultimo aggiornamento 2023-11-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
This product presentation was made with AAWP plugin.