Pinza Vario Prym

Recensione onesta della pinza Vario Prym
Recensione onesta e dettagliata e consigli di utilizzo della pinza Vario Prym

Mio marito l’altro giorno mi ha detto: “Possibile che sul tuo blog non ci sia nemmeno una recensione di un qualsiasi strumento di cucito? Sarebbe utile per i tuoi lettori!” Che dire, ha ragione, non ci avevo pensato, quindi rimedio subito e vi propongo la recensione di uno strumento che io utilizzo da tempo, la pinza Vario Prym. Fatemi sapere nei commenti se vi piace questo tipo di articoli o se volete che recensisca qualcosa in particolare sono sempre felice di rispondere alle richieste (se ne sono in grado!).

Personalmente amo molto la pinza Vario Prym, è uno strumento che ho atteso parecchio a comprare, perché non sapevo quanto l’avrei effettivamente usata e non volevo fare una spesa inutile, ma, a distanza di qualche anno dall’acquisto, posso dire che non ne farei più a meno! Dove prima mettevo il velcro o facevo asole usando normali bottoni da cucire a mano, ora, se posso (se non snatura il progetto originale!) utilizzo la pinza: è sicuramente più pratica e veloce e il risultato è bello da vedere e rende pulito e professionale il lavoro.

Ma partiamo dall’inizio, a cosa serve questa pinza? 

In questo articolo troverete dei link di Affiliazione Amazon, acquistare tramite questi link per voi non comporta alcuna spesa aggiuntiva, mentre io ricevo una piccola commissione che aiuta a far sopravvivere e crescere questo blog.

Prym Pinze, Metal, Turquoise, 29 x 10 x 3.5 cm
  • La formula di successo per una comoda impugnatura e una...
  • Leader in termini di funzionalità e design
  • Utensili di marcatura e taglio e sistemi di fissaggio

A cosa serve la pinza Vario Prym?

La pinza Vario Prym serve a fissare bottoni a pressione di vario tipo, occhielli, bottoni per jeans e rivetti. Proprio questa sua multifunzionalità è la caratteristica principale che me la fa apprezzare tanto. Quando ero alla ricerca di una pinza, la mia idea sul suo utilizzo era limitata all’applicazione dei bottoni di plastica, gli snaps colorati che si trovano in moltissimi progetti di cucito creativo.  Infatti ero indirizzata all’acquisto di una pinza Kam  completa del suo set di bottoncini di plastica, mi sembrava una soluzione pratica ed economica. Poi, informandomi meglio, ho capito che con la pinza kam avrei potuto applicare solo gli snaps, mentre con la pinza Vario Prym la scelta era molto più ampia, soprattutto mi permetteva di mettere gli occhielli, cosa che a me interessava parecchio perché da tempo avevo voglia di provare a confezionare delle borse a secchiello!

Detto questo c’è una precisazione importante da fare

Attenzione

Quando acquistate la pinza Vario Prym NON sono inclusi tutti i punzoni! 

Quindi, si è vero che la pinza permette di applicare differenti bottoni, rivetti, occhielli, ma, quando la comprate, in dotazione avrete solo un tipo di punzone, di solito quelli usati per gli snaps di plastica colorati (ma vi consiglio di leggere sempre attentamente cosa è incluso nella confezione onde evitare brutte sorprese!)

Per questo motivo, ai tempi del mio acquisto, avevo optato per quella che mi sembrava la soluzione più intelligente e risparmiosa: la pinza Prym Vario Plus, una valigetta contenente diversi punzoni con i relativi bottoni.  Peccato che non mi fossi soffermata a controllare quali punzoni fossero presenti!  Io volevo soprattutto quelli per i bottoni di plastica colorata e quelli per gli occhielli e dentro non c’erano né gli uni né gli altri! La colpa ovviamente era solo mia che non avevo controllato, ma vi assicuro che la delusione è stata grande!

Offerta
Prym Vario Plus
  • Kit Vario Plus
  • Kit per il montaggio di bottoni, rivetti e occhielli
  • Il set comprende: pinza, accessori, occhielli, bottoni a...

Quindi, onde evitare che commettiate il mio stesso errore tenete presente che all’interno della valigetta Prym Vario Plus troverete solo:

Bottoni Anorak, utilizzati per l’abbigliamento, capi in pelle leggera o come chiusura di borse e accessori.

Bottoni Anorak

Bottoni Camping, sono bottoni più robusti, adatti ad articoli da campeggio, teli da tenda o attrezzatura sportiva.

Bottoni Jersey,  adatti ai tessuti elastici, usati soprattutto per abbigliamento di bambini e neonati. Se avete in mente di realizzare tutine e pagliaccetti, questi bottoni sono l’ideale, anche se in dotazione li trovate solo argento, in commercio ci sono di tutti i colori!

Anelli Oesen, sinceramente non li ho mai usati, non mi piacciono proprio, il dietro rimane non rifinito, quindi potete usarli solo come passanastro per chiudere ad esempio dei sacchettini, ma a quel punto preferisco una normale coulisse! Non ne vedo davvero l’utilità, però probabilmente sono io che non ho l’esperienza necessaria per apprezzarli.

Anello Oesen

Ora che sapete cosa contiene la valigetta Prym Vario plus, potete valutare se è davvero ciò che fa per voi, se nei vostri progetti futuri prevedete l’utilizzo di questi bottoni oppure no. Personalmente, tornassi indietro, non la ricomprerei, ma opterei per un’altra soluzione! Non fraintendetemi, come già ho detto, amo la pinza Vario, ma non la valigetta!

 

Prym Pinze, Nylon, Rosa, Taglia Unica
  • La formula di successo per una comoda impugnatura e una...
  • Leader in termini di funzionalità e design
  • Utensili di marcatura, taglio e sistemi di fissaggio

Consiglio

Il mio consiglio spassionato è: acquistate la pinza Vario Prym da sola, scegliete quella con in dotazione i punzoni per i bottoncini di plastica colorata, in seguito, a seconda dei progetti che farete potrete comprare i bottoni o gli occhielli che vi serviranno davvero. La cosa bella è che in tutte (o quasi!) le confezioni di bottoni della prym, sono inclusi i punzoni per la pinza Vario adatti ad applicarli! Quindi non avrete l’angoscia di chiedervi se state acquistando i bottoni della dimensione giusta e se riuscirete davvero a metterli, perchè avrete già in dotazione gli strumenti adatti a farlo! Questo non vuol dire che sarete legati all’acquisto degli accessori Prym per sempre, i punzoni li potrete usare con bottoni di qualsiasi marca, a patto che siano della dimensione giusta! Ad esempio io non uso quasi mai gli snaps della Prym, sono belli e robusti, ma sono pochi!! Di solito le confezioni sono piccole, così ho optato per una valigetta capiente di bottoncini colorati di un’altra marca.

ilauke 408pz Bottoni Automatici a Pressione, Bottoni a...
  • Contenuto Confezione : circa 408 pz bottoni in 24 diversi...
  • Materiale: plastica. Diametro: circa 12 mm.
  • Semplice da usare, nel pacco non ci sono le istruzioni.

Come si usa la pinza Vario Prym

La pinza, quando la prendete la prima volta, si presenta come vedete in foto, senza punzoni inseriti, con quei 2 supporti di plastica colorati. In dotazione, qualunque pinza scegliate di acquistare, avrete sempre un’altra coppia di questi supporti: non perdetela! Perché questo è l’unico vero punto debole della pinza. A lungo andare, a forza di togliere e mettere punzoni, la plastica si rovina e non riesce più a reggerne il peso, a questo punto dovrete sostituirli!

Di solito, per applicare i vari bottoni o occhielli, avrete a disposizione due tipi di punzoni differenti: per forare e per mettere i bottoni. Dico di solito perché ad esempio i bottoni da jersey non necessitano di bucare il tessuto!

 Qui vi mostro il procedimento per mettere gli snaps colorati.

Inserite nei supporti i punzoni per forare e fate il foro sulla stoffa nella posizione desiderata.

 Cambiate i punzoni e mettete quelli adatti ad applicare i bottoni.

Per farlo avete a disposizione quello strano strumento di plastica che vedete in foto. Posizionatelo col perno centrale sul foro del supporto di plastica e spingete.

accessorio pinza vario prym

Inserite i punzoni per gli snaps di plastica.

Le parti del bottone che dovrete mettere sono 4, un bottone maschio col suo supporto e un bottone femmina col suo supporto. I supporti sono uguali e assomigliano a puntine. I bottoni maschi hanno una protuberanza e i bottoni femmina hanno un avvallamento. Di base ricordatevi che il bottone maschio va sempre sopra, ad esempio in una borsa con pattina il maschio va posizionato sulla pattina e la femmina sul corpo borsa.

Bottone femmina
Bottone maschio

Sistemate il supporto a forma di puntina nel foro fatto e, dall’altra parte, sistemate il bottone maschio. Piazzate bene la pinza e premete con forza. 

Il bottone maschio è applicato! Poi dovrete ripetere le stesse operazioni per il bottone femmina.

Come potete vedere il procedimento è molto semplice, il difficile, a volte, è capire quali sono i punzoni per forare e quali quelli per applicare i bottoni, ma anche come mettere le varie parti del bottone. Siccome i bottoni che si possono mettere sono parecchi, oltre agli occhielli e ai rivetti, non vi posso fare un tutorial dettagliato per ogni accessorio in questo articolo, che è nato come recensione della pinza, vi voglio però tranquillizzare: la pinza Vario Prym è talmente utilizzata che online potrete trovare il tutorial per applicare qualunque tipo di accessorio vogliate! Si perché, bisogna essere sinceri, le spiegazioni che trovate incluse nella confezione sono veramente misere e se non avete mai usato la pinza, diventano decisamente inutili e difficili da capire.

In questo articolo potete vedere come si applicano gli occhielli: Come cucire uno zainetto sportivo

Questo che vi ho mostrato è l’utilizzo normale della pinza, che da sola, ha tutte le funzionalità che servono. Chi però fa un utilizzo intensivo della pinza (ad esempio per produrre una grande quantità di oggetti da vendere) preferisce non cambiare continuamente punzoni, ma utilizzare una pinza apposita per forare.

Sinceramente non l’ho provata, perché bisogna avere una grande attenzione a fare il foro della dimensione giusta e distratta come sono, questa soluzione non fa per me. Preferirei invece avere un’altra pinza Vario a cui applicare i punzoni da taglio adatti.

Conclusioni

Ricapitolando vediamo i pro e i contro della pinza Vario Prym

Pro

  • Multifunzionalità
  • Facilità di utilizzo
  • Semplicità di trovare ricambi e punzoni per ogni tipo di accessorio
  • Compatibile con bottoni di altre marche purché della dimensione giusta.
  • Grande diffusione di tutorial  online

Contro

  • Libretto di istruzioni praticamene inesistente
  • Supporti di plastica che si usurano nel tempo e vanno sostituiti.

Che altro dire, io sono di parte, ma se fate cucito creativo è uno strumento di cui ad un certo punto sentirete la necessità e si, a parer mio, vale la spesa. E’ robusta, io la utilizzo da qualche anno e, a parte i supporti di plastica di cui vi ho già parlato, funziona ancora perfettamente. Il mio consiglio resta quello di acquistare la pinza singola e, di volta in volta, prendere i bottoni o gli occhielli che vi servono, così vi ritroverete presto ad avere i punzoni più utili per il vostro lavoro, senza spendere in accessori che non utilizzerete mai. Poi se siete amanti dell’ordine e vi mette ansia l’idea di avere i punzoni sparsi in giro, potete munirvi dell’astuccio apposito per riporre tutti i pezzi della pinza Vario Prym, una cosina graziosa che, per la mia prossima pinza, mi prenderò senz’altro!

E voi cosa ne pensate? Lasciatemi la vostra opinione nei commenti!

Offerta
Prym - Prym Love Blue (22,5 x 13,5 x 5 cm) Pinza Vario Case...
  • Archiviazione di pinze vario, allegati, intarsi e accessori
  • Altri due tasche chiudenti per piccoli accessori
  • Miscela di colori fresco

Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La presentazione di questo prodotto è stata realizzata con il plugin AAWP.

Condividi questo Articolo

More To Explore

2 commenti su “Pinza Vario Prym”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *