3 modi di cucire una cerniera su un astuccio foderato METODO 3

Trousse quadrata con cerniera e fodera
Come cucire una cerniera su un astuccio foderato? Scopri il terzo di tre metodi per rifinirla e scegli quello più adatto alle tue esigenze!

Questa è la terza ed ultima parte dell’articolo su come cucire una cerniera su un’astuccio foderato.

Se vi siete persi le prime due potete trovarle qui

3 modi di cucire una cerniera su un astuccio foderato Metodo 1

3 modi di cucire una cerniera su un astuccio foderato Metodo 2

In questa terza parte vi propongo il tutorial con cartamodello della trousse che vedete in foto e la finizione che otterrete è questa senza i fermi della cerniera e con gli anelli di stoffa alle estremità:

Finizione cerniera trousse

Importante

Questa trousse è più difficile da realizzare rispetto alle altre che vi ho proposto, quindi, se è la prima che confezionate, vi consiglio sinceramente di non iniziare con questo modello!

Perchè ve lo dico? Non è mia intenzione scoraggiarvi, tutt’altro! Sono però dell’idea che sia più facile e meno frustrante andare per gradi e aggiungere difficoltà poco alla volta. Nei tutorial e nei video su youtube sembra sempre tutto estremamente semplice, ma capita poi che, quando cerchiamo di riprodurlo, impieghiamo un tempo infinito, tra errori e nervoso e spesso il risultato non è quello sperato, cosa che demoralizza alquanto! Bè, vi dirò una grande verità, non siete voi ad essere imbranate, semplicemente avete scelto un modello che non è adatto alle vostre attuali conoscenze del cucito, affrontato invece dopo un pò di pratica darà meno problemi e più soddisfazioni!

Detto questo, la difficoltà di questa trousse sta tutta nella manipolazione della stoffa e nel comprendere cosa dobbiamo cucire!

 

 

Gutermann 734610-1 - Set di fili da cucire, 100 m x 20 bobine, multicolore
  • 20 bobine Cucitutto 100 m nei colori preferiti di Inge. Inge Szoltysik e una Sarta professionista e titolare di un proprio atelier di moda. Conosciuta come membro della giuria in TV e autrice di libri in Germania
  • Il Cucitutto è il filo giusto per tutti i tessuti e tutte le cuciture. E‘ molto indicato per il cucito a macchina e a mano – il Cucitutto soddisfa qualunque esigenza
  • Per cuciture di chiusura e d’impuntura, nonché per punti e cuciture decorative fini

Materiale occorrente

  • Stoffa fantasia 45×40 cm.
  • Fodera 35×40 cm.
  • Filo in tinta
  • Cerniera 35 cm. o più (io avevo una cerniera da 38 cm. e ho usato quella, l’importante è che sia più lunga del lato di stoffa a cui la cuciremo che è di 31 cm.)
  • Forbici
  • Ferro da stiro
  • Macchina da cucire

Tutorial come cucire una cerniera su un astuccio foderato

1.  Stampare, comporre e ritagliare il cartamodello. Questo è composto da 2 parti A e B.

Il cartamodello comprende i margini di cucitura che sono di 1 cm.

2.  Posizionare il cartamodello sulla stoffa e fissare con gli spilli.

Se, come nel mio caso, la vostra stoffa presenta motivi diversi, scegliete  il disegno che volete appaia sul lato della vostra trousse e posizionatelo all’interno del rettangolo che nella foto ho disegnato in blu.

3.  Ritagliare ai bordi del cartamodello senza lasciare ulteriore stoffa perchè i margini di cucitura sono già compresi. Per farlo può risultare più semplice disegnarne il contorno e ritagliare seguendo le linee tracciate.

Questo è ciò che otterremo:

2 pezzi A in stoffa fantasia, 2 pezzi A in fodera, 2  piccoli rettangoli B in stoffa fantasia.

Tutorial trousse quadrata 4
Fiskars Forbici per tessuto multiuso, Lunghezza: 21 cm, Lama in acciaio inossidabile/Impugnature in plastica, Arancione, RazorEdge, 1014579
  • Forbici multiuso (lunghezza lame: 9,5 cm) per tagliare facilmente tessuti di ogni genere, Adatte per destrorsi
  • Presa sicura e piacevole grazie alle impugnature ergonomiche in plastica di alta qualità e alla superficie Softgrip
  • Taglio senza fatica di diversi tessuti grazie alle lame affilate con bordi particolarmente taglienti, Acciaio di durezza ottimale per assicurare prestazioni di taglio buone e durature

4. Prendete uno dei pezzi A in stoffa fantasia e mettetelo con il dritto rivolto verso l’alto, dopodichè posizionate la cerniera sul bordo superiore della stoffa, in modo che il dritto sia rivolto verso essa (dovete vedere il dietro della cerniera!)

Tutorial trousse quadrata 5

5. Ora prendete un pezzo A di fodera e posizionatelo sopra la cerniera con il dritto rivolto verso il basso e fissate con gli spilli. Fate attenzione che i tre strati combacino bene!

Tutorial trousse quadrata 6

6. Cambiate il piedino della macchina da cucire mettendo quello per cerniere.

Piedino per cerniera

7. Cucite seguendo la linea della cerniera, lasciando liberi 1,5 cm all’inizio e alla fine come indica la freccia blu qui sotto.

Consiglio

Lasciate la cerniera chiusa. Essendo la cerniera più lunga della stoffa, il cursore non ostacolerà la vostra cucitura e potrete procedere a cucire in un solo passaggio senza fermarvi.

Questo è ciò che otterrete

Offerta
Fiskars Taglierino con lama rotante Ø 45 mm, Con impugnatura confortevole, Carburo di titanio, Arancione/Bianco, 1003861
  • Taglierino con lama rotante dall'impugnatura confortevole per tagliare tessuti di diversi spessori, Ideale per lavori di cucito, patchwork e papercraft
  • Impugnatura Softgrip per una presa più sicura e un comfort maggiore, Manopola arancione per il bloccaggio della lama, Può essere usato con una mano sola sia da mancini che destrorsi
  • Dotato di lama di 4,5 cm di diametro, Rivestimento in carburo di titanio per prestazioni di taglio superiori

8. Fate un’impuntura per tenere ferme stoffa e fodera ed evitare che queste possano intralciare l’apertura della cerniera. Ciò vuol dire che dovrete cucire seguendo la linea della cerniera a pochi mm. da essa come indica la freccia blu nella foto qui sotto, prendendo nella cucitura sia la stoffa che la fodera.

Anche in questo caso lasciate liberi 1,5 cm. all’inizio e alla fine.

Tutorial trousse quadrata 9

Questo è ciò che otterrete.

Tutorial trousse quadrata 10

9. Mettete sul tavolo il pezzo A di stoffa fantasia che vi è rimasto, con il dritto rivolto verso l’alto. Sopra di esso posizionate la cerniera in modo che il lato non cucito combaci con il lato superiore del rettangolo. Il dritto della cerniera deve essere rivolto verso la stoffa (per capirci voi dovete vedere il dietro della cerniera e la fodera ad essa cucita).

Tutorial trousse quadrata 11

10. Posizionate il pezzo A di fodera rimasto sopra la cerniera, con il dritto rivolto verso il basso e fissate con gli spilli.

Tutorial trousse quadrata 14

11. Cucite lungo la cerniera lasciando sempre 1,5 cm. all’inizio e alla fine

Tutorial trousse quadrata 15

12. Voltare e impunturare come abbiamo fatto dall’altro lato sempre lasciando 1,5 cm.

Questo è ciò che otterrete

Sui lati la stoffa deve rimanere libera come nelle foto qui sotto

Tutorial trousse quadrata 18

13. Prendete il lavoro e fate combaciare fodera con fodera e stoffa fantasia con stoffa fantasia. Fissate con gli spilli.

Tutorial trousse quadrata19
Tutorial trousse quadrata 20

14.  Cucite ad 1 cm. dal bordo i lati che sulla foto sono indicati con le frecce blu, lasciando un’apertura di 6/7 cm. sulla fodera.

Questo è ciò che otterrete.

15. Stirate le cuciture aperte.

Tutorial trousse quadrata 23
Tutorial trousse quadrata 24
GOIYZTTR 100 Pezzi Patchwork Pins, Perni a Forma di Farfalla per Gioielli fai da te, Cucito e Artigianato
  • SPECI: 100 spille patchwork di ogni scatola.
  • MATERIALE: Ago d'acciaio e plastica; 5 colori (verde, viola, rosa, blu, giallo).
  • Utilizzato per: trapuntatura, maglieria, sartoria, adatto per Hijab, sciarpe e altri progetti fai da te.

16. Preparate gli anelli di stoffa.

Prendete uno dei piccoli rettangoli B in stoffa fantasia, piegatelo a metà in modo che il dritto sia all’esterno e stiratelo.

Tutorial trousse quadrata 26

Ora aprite il rettangolo e piegate i lati sulla metà segnata dal ferro.

Tutorial trousse quadrata 27

Piegate sulla metà la banda ottenuta.

Tutorial trousse quadrata 28

Ripetete le operazioni anche con l’altro rettangolo di stoffa B.

Questo è ciò che otterrete.

Tutorial trousse quadrata 29

Ora fate una cucitura a pochi mm. dal bordo su entrambi i lati.

Nella foto qui sotto le freccia blu indicano dove dovete cucire.

Tutorial trousse quadrata 30

Consiglio

Per fare delle cuciture regolari a pochi mm. dal bordo, potete utilizzare il piedino per orlo invisibile. Grazie alla guida di cui è dotato, renderà il vostro lavoro molto più semplice.

Se volete approfondire l’argomento, leggete questo articolo 6 Metodi per cucire dritto a macchina

Piegate in due la vostra striscia e cucite insieme le due estremità a 5 mm. dal bordo.

Gli anelli di stoffa sono pronti!

Tutorial trousse quadrata 31
Tutorial trousse quadrata 32

17. Aprite la cerniera per più di metà lunghezza, avendo cura di lasciare il cursore dentro la stoffa.

Vi suggerisco di bloccare i due capi della cerniera aperta con lo scotch per facilitare la successiva cucitura.

Tutorial trousse quadrata 33
Tutorial trousse quadrata 34

18. Appiattendo il grande tubo di stoffa fantasia che si è creato, fate combaciare la cucitura con la cerniera

Tutorial trousse quadrata 35
Tutorial trousse quadrata 36

19. Fissate con due spilli gli angoli, avendo cura di prendere SOLO la stoffa fantasia e non la fodera.

Tutorial trousse quadrata 37

20. Ripetete queste operazioni anche con la fodera.

Questo è ciò che otterrete: 4 ali distinte, due di stoffa e due di fodera.

21. Inserite i piccoli anelli di stoffa che avete precedentemente realizzato, sopra la cerniera, tra i due pezzi di stoffa fantasia, come vedete in foto. Fissateli con delle mollettine se le avete, sono più pratiche in questo caso.

Tutorial trousse quadrata 41
Offerta
Wonder Clips-Confezione da 100 clip da cucito multiuso Accessori artigianali per cucire, quilting, uncinetto, lavorazione e lavoro a maglia, confezione scatola di latta, colori assortiti
  • ★Migliori clip per cucire! Vengono in robusta scatola di latta regalo. Non li perderete mai!
  • ★Semplifica la gestione di più livelli di tessuti, oggetti vincolanti come i quilt e il mantenimento di più oggetti. Non sono necessari perni per cucire!
  • ★Perfetto per tutti i tipi di artigianato. Può essere usato per postare note e organizzare documenti come fermagli o usarli sulla corda per appendere foto o ricordi su ci sono così tante diverse opzioni su come usarli

22. Cucite ad 1 cm. dal bordo come indica la freccia blu qui sotto, tenendo sollevata la fodera. Usate per questa cucitura il piedino per cerniere, vi faciliterà il compito.

Tutorial trousse quadrata 42
Tutorial trousse quadrata 43

23. Ripetete l’operazione con le altre le ali, fino a farle tutte e quattro le due di stoffa e le due di fodera.

Ora potete togliere lo scotch!

24. Prendete uno degli angoli incavati e apritelo. Appiattite con le dita la cucitura e fate combaciare i lati fissandoli con gli spilli.

Tutorial trousse quadrata 45
Tutorial trousse quadrata 47
Tutorial trousse quadrata 48

25. Cucite e ripetete l’operazione con gli altri angoli.

Tutorial trousse quadrata 50

Questo è ciò che otterrete.

Tutorial trousse quadrata 51

26. Ritagliate la cerniera e la stoffa in eccesso.

Tutorial trousse quadrata 52

27. Prendete una delle estremità dove c’è la cerniera e tenendola in orizzontale, fate combaciare le cuciture di stoffa e fodera e fissatele con le mollettine.

Tutorial trousse quadrata 53
Tutorial trousse quadrata 54
Tutorial trousse quadrata 55

28. Cucite esattamente sulla cucitura che già avete. Dovete cucire solo la parte in cui c’è la cerniera.  Dovreste cucire esattamente sulla cucitura per avere un risultato senza difetti, ma siccome non è proprio semplicissimo far combaciare le due cuciture della fodera e della stoffa esterna, va benissimo cucire qualche mm. sotto, ma non esagerate con la distanza, altrimenti la vostra trousse avrà una piega troppo evidente!

Nella foto la freccia blu indica dove dovete cucire.

Questa cucitura può risultare un pò difficoltosa, non vi scoraggiate, fate le cose con calma e vedrete che riuscirete!

Tutorial trousse 58

29. Ripetete le stesse operazioni dall’altro lato.

30. Risvoltate il lavoro utilizzando l’apertura lasciata sulla fodera.

Tutorial trousse quadrata 59
Tutorial trousse quadrata 60

31. Chiudete l’apertura lasciata.

Potete decidere se farlo a macchina o a mano con un punto invisibile ( se non sapete come fare il punto invisibile trovate la spiegazione qui  I 4 punti a mano più usati ).

Io ho fatto una cucitura a macchina.

Tutorial trousse quadrata 62

La trousse all’interno risulta ben rifinita, senza cuciture apparenti.

Tutorial trousse 63

La vostra trousse è terminata!

Come cucire una cerniera su un astuccio foderato

Cartamodello PDF della trousse quadrata

Qui sotto potete scaricare il cartamodello, è sufficiente cliccare sul pulsante download PDF.

Quello che scaricherete è un file PDF  che potrete tranquillamente stampare con la vostra stampante di casa, l’unica accortezza che dovete avere è controllare che la scala selezionata in cui andrete a stampare sia  100%

Stampare trousse quadrata

Come si usa un cartamodello PDF

Dopo aver scaricato il file PDF, potete procedere a stamparlo.

Punto primo

Dovrete controllare di aver stampato alla giusta dimensione. Per farlo vi consiglio di iniziare a stampare solo la prima pagina dove è presente  il quadrato di prova.

A cosa serve questo quadrato? A farvi capire se state stampando alla reale misura del cartamodello.

Molto semplicemente voi dovrete misurare i lati del quadrato che devono essere di 6 cm.

Se la misura corrisponde, allora anche il cartamodello sarà della giusta dimensione.

Se la misura non corrisponde, allora il cartamodello risulterà più grande o più piccolo rispetto a come è stato realmente disegnato. Ma non preoccupatevi, vuol dire semplicemente che la stampante non è settata correttamente, basterà allora andare nelle sue impostazioni e selezionare scala personalizzata 100%

Misurare il quadrato di prova

Ora potete procedere a stampare tutto.

Punto secondo

Assemblate il cartamodello.

Questo cartamodello comprende 2 pagine numerate caratterizzate da un riquadro sul quale è presente un triangolo nero.

Per assemblarlo basterà ritagliare su uno solo dei fogli adiacenti, la linea del riquadro sul quale è presente il triangolo.

Cartamodello trousse quadrata 1

Ora posizionate il foglio ritagliato sull’altro in modo da far combaciare i triangoli che vanno a formare un rombo e fissate con lo scotch.

Cartamodello trousse quadrata 3
Cartamodello trousse quadrata 4

Ora il cartamodello è pronto per essere ritagliato.

Per scaricare il cartamodello clicca sul pulsante Download PDF

Attrezzi utilizzati

Qui di seguito trovate i link di Amazon di tutti gli strumenti utilizzati in questo tutorial.

Prym starter kit: tappetino da taglio, taglierina e squadra patchwork. 

Forbice Fiskars da 27 cm.

Forbice Fiskars da 24 cm.

Forbice Fiskars da 21 cm.

Forbice Fiskars da 12 cm.

Filo Gutermann

Metro da sarta

Spilli da patchwork

Spilli Aida

Clips

Penna evanescente per tessuti

Matita a scatto con mina di gesso

Penna Frixion

Ultimo aggiornamento 2023-11-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

This product presentation was made with AAWP plugin.

Condividi questo Articolo

More To Explore

2 commenti su “3 modi di cucire una cerniera su un astuccio foderato METODO 3”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *