Se avete iniziato a cucire da poco, vi sarete accorti che le persone attorno a voi che conoscono la vostra passione iniziano a chiedervi piccole riparazioni e la domanda più frequente che vi capiterà di ricevere sarà: puoi accorciarmi questi pantaloni? Ho pensato quindi che potesse esservi utile un tutorial su come fare l’orlo invisibile a mano ai pantaloni classici, perché, a differenza dei jeans, questi richiedono qualche accortezza in più che fa comodo conoscere!
In questo articolo troverete dei link di Affiliazione Amazon, acquistare tramite questi link per voi non comporta alcuna spesa aggiuntiva, mentre io ricevo una piccola commissione che aiuta a far sopravvivere e crescere questo blog.
Qui puoi guardare il video di questo tutorial sul mio canale YouTube
Tutorial Come fare l'orlo invisibile a mano ai pantaloni classici
1. Prendete la misura e fissate con gli spilli.
Come si fa? Fate indossare al vostro cliente i pantaloni, ricordandovi sempre di fargli calzare anche il tipo di scarpe con cui li porterà (per capirci, difficilmente indosserà il vestito a giacca con degli scarponcini da montagna!). Perché è importante? Perché, in teoria, la piega dei pantaloni classici sul davanti, dovrebbe sfiorare la scarpa, questa è la misura che a voi interessa e che dovrete aver cura di segnare con precisione. Dico in teoria perché, ovviamente, le mode cambiano e le richieste possono essere differenti, (ad esempio qualche anno fa spopolava il pantalone più corto, che lasciava scoperto il malleolo) però imparare a fare l’orlo classico in modo corretto, vi servirà per avere una base solida da cui partire per apportare tutte le modifiche che vi richiederanno.


- Regolo per cucito
- Pratico strumento di misura; ideale per lavoro con macchina da cucire
- Materiale: Plastica, colore: Bianco
2. Decidete quanto fare alto il vostro orlo e segnatelo partendo dalla misura presa sulla piega del pantalone davanti.
Solitamente l’orlo dovrebbe essere di 4/5 cm., mai più basso e il motivo è molto semplice: l’orlo è la nostra scorta di stoffa utilizzabile per le future riparazioni. Mi spiego meglio: se un cliente vi chiede ad esempio di cambiare alcuni passanti ormai usurati del pantalone, dove recupererete la stoffa necessaria per farli? Difficilmente in commercio troverete la stessa stoffa, senza contare il fatto che la spesa che dovreste sostenere non avrebbe senso per il piccolo quantitativo di stoffa che vi servirebbe. L’unica possibilità è recuperarla dalle parti non visibili del capo, primo fra tutti l’orlo!

3. Il pantalone dietro dovrebbe essere sempre 1 cm. più lungo del davanti. Quindi, partendo dalla misura che avete preso sulla piega davanti NON dovete tracciare una linea parallela al fondo dei pantaloni, ma dovrete abbassarvi di 1 cm. e tracciare una linea obliqua. Fatela anche dall’altro lato del pantalone.



- Penna di marcatura esclusiva
- Per un ottimo lavoro con gli stampini
- La matita di marcatura è molto precisa
4. Tagliate la stoffa in eccesso.

5. Rifinite il bordo dei pantaloni con uno zig zag o con la tagliacuci.

6. Risvoltate i pantaloni e piegate l’orlo stirandolo sulla linea che avete tracciato.

- Forbici da cucito (lunghezza lame: 4 cm) per tagliare la carta con precisione o per lavori di cucito, Adatte per destrimani e mancini
- Presa salda e confortevole grazie alle impugnature ergonomiche in plastica di qualità, Motivo di design per un tocco di originalità e più divertimento mentre si taglia
- Taglio di materiali di diverso spessore senza fatica grazie alla tensione delle lame regolabile, Prestazioni di taglio durevoli grazie a una durezza dell'acciaio ottimale
7. Aprite leggermente le cuciture laterali.
Siccome il pantalone è più stretto in fondo, quando piegate l’orlo vi renderete conto che non potete far combaciare le due parti senza che l’esterno faccia difetto creando delle grinze. Quindi dovrete scucire un poco le cuciture laterali per dare agio alla stoffa e riuscire cucire senza difficoltà.



8. Imbastite.
Può sembrare una perdita di tempo imbastire, ma in questo caso vi assicuro di no. Non avreste lo stesso risultato fissando solo con gli spilli e nei passaggi successivi vi darebbero fastidio. Quindi si, è un passaggio che non dovete saltare! Se non sapete come imbastire trovate il tutorial in questo articolo I 4 punti a mano più usati oppure guardate il video all’inizio dell’articolo, Come fare l’orlo invisibile a mano forse vi risulterà più chiaro!

9. Prendete un filo del colore più simile possibile al pantalone. Dovendo scegliere prendete sempre la tinta più scura, si nota meno. Io userò il rosso in modo che il punto sia ben visibile.

- 20 bobine Cucitutto 100 m nei colori preferiti di Inge. Inge Szoltysik e una Sarta professionista e titolare di un proprio atelier di moda. Conosciuta come membro della giuria in TV e autrice di libri in Germania
- Il Cucitutto è il filo giusto per tutti i tessuti e tutte le cuciture. E‘ molto indicato per il cucito a macchina e a mano – il Cucitutto soddisfa qualunque esigenza
- Per cuciture di chiusura e d’impuntura, nonché per punti e cuciture decorative fini
10. Fate il punto invisibile. Come si fa?
Iniziamo col dire che si lavora da destra verso sinistra, quindi partite fissando il filo sulla cucitura interna del pantalone.
Adesso puntate l’ago sull’altro lembo di stoffa a circa 5/7 mm. dal nostro punto attuale, avendo cura di prendere UN SOLO filo e di mettere l’ago alla stessa altezza sui due lembi di stoffa.
Bisogna avere cura di non tirare troppo il filo, questo è un punto che deve rimanere un po’ lento, per evitare che si veda sul dritto.


Continuate così ad eseguire il punto invisibile, un punto sul risvolto, un punto sull’altro lembo sempre ad intervalli regolari. Arrivando in fondo fissate il filo con un punto di fermo e un nodo.



La spiegazione può risultarvi più chiara guardando il mio video Come fare l’orlo invisibile a mano
11. Togliete l’imbastitura

Il nostro orlo è pronto ed è assolutamente invisibile!


Strumenti utilizzati
Qui di seguito trovate i link di Amazon di tutti gli strumenti che utilizzo di solito.
Forbice Fiskars da 27 cm.
Forbice Fiskars da 24 cm.
Forbice Fiskars da 21 cm.
Forbice Fiskars da 12 cm.
Matita a scatto di gesso sottile
Ultimo aggiornamento 2023-11-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
This product presentation was made with AAWP plugin.