Questo tutorial, ve lo confesso, nasce per caso e per nostalgia: mia figlia mi ha chiesto di farle vedere il mio abito da sposa (ha 13 anni ed è nella fase sognatrice romantica 🥰) e tra i vari accessori è saltata fuori la mia vecchia giarrettiera da sposa. Ingiallita e con l’elastico ormai molle, ma comunque elegante, mi ha suscitato tanti bei ricordi! Me l’aveva regalata la mia testimone di nozze perché, come certo sapete,  la tradizione vuole che la sposa il giorno del matrimonio indossi qualcosa di blu, che simboleggia l’amore duraturo e fedele e la mia amica aveva pensato ad una bella giarrettiera con fiocchetto blu. Ho tanto apprezzato quel regalo e ancora adesso non posso fare altro che sorridere al ricordo dei momenti gioiosi in cui l’ho ricevuto. Ho pensato quindi che fosse utile fare un tutorial su come cucire una giarrettiera (tra l’altro è molto semplice e veloce confezionarla!) perché, se avete delle amiche in procinto di sposarsi, sarà sicuramente un regalo gradito!!Â
Come cucire una giarrettiera
Qui trovi il video di questo tutorial, iscriviti al mio canale YouTube per essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti e lasciami un commento per raccontarmi cosa ne pensi! Poi torna a leggere i miei suggerimenti per confezionare al meglio la tua giarrettiera.
Materiali occorrenti
- Pizzo
- Nastro di raso
- Elastico
- Forbici
- Clip
- Filo in tinta
- Spilli da patchwork
- Ciondolo decorativo (facoltativo)
- Macchina da cucire
Ma quanto deve essere lungo l’elastico? Purtroppo non posso darvi una misura precisa, perché dipende dalla persona che deve indossarla! In  questo caso diffidate delle giarrettiere a taglia unica, perché se la coscia è un pò più cicciottella, rischia di diventare un laccio emostatico, se invece è più magrolina finirà con lo scivolare sulla caviglia! Quindi che fare?
Prendete la misura del giro coscia.
Dove si mette la giarrettiera? Dovete, partendo dal ginocchio, salire di 10 cm. circa, massimo 15 se la persona ha una coscia lunga, e qui dovete misurare la circonferenza. Perché a questa altezza? Prima di tutto perché è il punto in cui la gamba è meno ad “imbuto”, quindi c’è meno possibilità che scivoli. Poi perché più in alto le gambe si uniscono e camminando la giarrettiera sfregherebbe sull’altra coscia e darebbe fastidio.
Ora che avete preso la misura del giro coscia, per sapere quanto deve essere lungo l’elastico, dovete semplicemente togliere a questa misura 8/10 cm. (a seconda di quanto è forte il vostro elastico!)Â
Il pizzo deve essere lungo almeno il doppio dell’elastico, per permettergli di arricciarsi.
Il nastro di raso deve essere lungo come il pizzo, perché deve essere cucito per tutta la sua lunghezza in modo da creare il canale dove far passare l’elastico.
E ora che sapete come procedere per confezionare una giarrettiera, date libero sfogo alla vostra fantasia e combinate i pizzi e i nastri che vi piacciono di più per creare qualcosa di personale ed unico! Scrivetemi nei commenti come vi è venuta e se è stata apprezzata!
8 commenti su “Come cucire una giarrettiera”
I will immediately grab your rss feed as I can’t find your email subscription link or e-newsletter service.
Do you’ve any? Kindly let me recognise so that I could subscribe.
Thanks.
Saved as a favorite, I like your blog!
Superb, what a blog it is! This web site provides valuable facts to us,
keep it up.
I pay a visit everyday a few web sites and
blogs to read articles or reviews, however this blog offers feature based writing.
Hey there! Quick question that’s totally off topic.
Do you know how to make your site mobile friendly? My web site looks weird when browsing from my
iphone4. I’m trying to find a template or plugin that might be able to resolve this problem.
If you have any recommendations, please share. Cheers!
Hey very interesting blog!
Bellissima!!!
Grazie 😘