Come cucire una borsa porta torta in stoffa

Borsa porta torta in stoffa
Tutorial dettagliato e cartamodello pdf gratuito per realizzare una fantastica borsa porta torta in stoffa per trasportare qualunque tipo di teglia e pentola.

E’ arrivata la primavera e oggi sono nostalgica: avrei proprio voglia di quelle belle grigliate spensierate in mezzo al verde con gli amici… Ovviamente quest’anno non si può ma, nell’attesa di tempi migliori, non fa male prepararsi!

Ho deciso così di proporvi il tutorial di questa fantastica borsa porta torta in stoffa.

Io non sono brava in cucina, ma le torte salate, le crostate, i piatti semplici adatti ad essere condivisi, vengono bene anche a me! Il problema però che si pone sempre è: come li trasporto?

Girando su Pinterest ho trovato l’immagine di questo porta torta e mi è subito piaciuto molto, perchè, oltre ad essere semplicissimo da realizzare, a differenza di altri modelli che avevo già cucito, questo permette di trasportare teglie e pentole di dimensione diversa. Quindi fidatevi, vale la pena confezionarlo e averlo a disposizione nel momento del bisogno!

In questo articolo troverete dei link di Affiliazione Amazon, acquistare tramite questi link per voi non comporta alcuna spesa aggiuntiva, mentre io ricevo una piccola commissione che aiuta a far sopravvivere e crescere questo blog.

Qui sotto trovi il video del tutorial sul mio canale YouTube!

Materiale occorrente

  • Stoffa fantasia 80×80 cm.
  • Stoffa tinta unita 60×60 cm.
  • Filo in tinta
  • Bacchetta di legno sottile (le bacchette per cibo cinese vanno bene!)
  • Forbici
  • Ferro da stiro
  • Macchina da cucire
Gutermann 734610-1 - Set di fili da cucire, 100 m x 20 bobine, multicolore
  • 20 bobine Cucitutto 100 m nei colori preferiti di Inge. Inge Szoltysik e una Sarta professionista e titolare di un proprio atelier di moda. Conosciuta come membro della giuria in TV e autrice di libri in Germania
  • Il Cucitutto è il filo giusto per tutti i tessuti e tutte le cuciture. E‘ molto indicato per il cucito a macchina e a mano – il Cucitutto soddisfa qualunque esigenza
  • Per cuciture di chiusura e d’impuntura, nonché per punti e cuciture decorative fini

Tutorial borsa porta torta in stoffa

1.  Stampare, comporre e ritagliare il cartamodello.

Il cartamodello comprende i margini di cucitura che sono di 1cm.

Cartamodello porta torta

2.  Posizionare il cartamodello sulla stoffa doppia piegata, dritto contro dritto e fermare con gli spilli.

Sul cartamodello troverete una freccia su cui è scritto ” lato da posizionare su stoffa piegata”.

Cosa vuol dire? Vuol dire che dovrete piegare la stoffa in due e, su questo lato piegato, dovrete posizionare il cartamodello esattamente sul bordo. In questo modo NON taglierete questo lato e, una volta ritagliato il resto del cartamodello, aprendo la stoffa, vi ritroverete con un quadrato intero perfettamente simmetrico.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 2
Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 3

3. Ritagliare tutte le parti del cartamodello ricordandovi di non lasciare ulteriore stoffa, perchè i margini di cucitura sono già compresi.

Otterrete questi pezzi:

1 quadrato fantasia, 1 quadrato tinta unita, 2 rettangoli fantasia corti, 1 rettangolo fantasia lungo

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 4
Offerta
Fiskars Forbici per tessuto multiuso, Lunghezza: 21 cm, Lama in acciaio inossidabile/Impugnature in plastica, Arancione, RazorEdge, 1014579
  • Forbici multiuso (lunghezza lame: 9,5 cm) per tagliare facilmente tessuti di ogni genere, Adatte per destrorsi
  • Presa sicura e piacevole grazie alle impugnature ergonomiche in plastica di alta qualità e alla superficie Softgrip
  • Taglio senza fatica di diversi tessuti grazie alle lame affilate con bordi particolarmente taglienti, Acciaio di durezza ottimale per assicurare prestazioni di taglio buone e durature

4. Confezionare i manici del porta torta.

Prendete uno dei rettangoli, piegatelo a metà in modo che il dritto sia all’esterno e stiratelo.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 6

Ora aprite il rettangolo e piegate i lati sulla metà segnata dal ferro.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 7
Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 9

Piegate  sulla metà la banda ottenuta.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 10

A  questo punto fate due cuciture a pochi mm. dal bordo, su tutti e due i lati.

Nella foto qui sotto ho disegnato 2 linee blu per farvi capire dove dovete cucire.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 11

Consiglio

Per fare delle cuciture regolari a pochi mm. dal bordo, potete utilizzare il piedino per orlo invisibile o il piedino per quilting. Grazie alla guida di cui sono dotati, renderanno il vostro lavoro molto più semplice.

Se volete approfondire l’argomento, leggete questo articolo 6 Metodi per cucire dritto a macchina

Ripetete queste operazioni anche con gli altri rettangoli di stoffa, ottenendo 2 bande corte e 1 lunga.

Offerta
Wonder Clips-Confezione da 100 clip da cucito multiuso Accessori artigianali per cucire, quilting, uncinetto, lavorazione e lavoro a maglia, confezione scatola di latta, colori assortiti
  • ★Migliori clip per cucire! Vengono in robusta scatola di latta regalo. Non li perderete mai!
  • ★Semplifica la gestione di più livelli di tessuti, oggetti vincolanti come i quilt e il mantenimento di più oggetti. Non sono necessari perni per cucire!
  • ★Perfetto per tutti i tipi di artigianato. Può essere usato per postare note e organizzare documenti come fermagli o usarli sulla corda per appendere foto o ricordi su ci sono così tante diverse opzioni su come usarli

5. Posizionate la banda di stoffa più lunga sulla diagonale del quadrato tinta unita che avrete posizionato sul tavolo col dritto rivolto verso l’alto.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 12

Posizionate l’inizio della banda sulla metà dell’angolo e fissate con gli spilli. La banda risulterà leggermente più lunga della diagonale, non ve ne preoccupate, la parte in più verrà tagliata dopo che avremo cucito.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 13

6. Ora posizionate le altre due bande sugli angoli rimanenti come vedete nelle foto qui sotto.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 14
Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 16

7. Posizionare sopra questo, il quadrato di stoffa fantasia avendo cura che il dritto sia rivolto verso il basso. Far combaciare bene gli angoli e fissare con gli spilli.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 18
Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 19

8. Cucire tutto il perimetro a 1 cm. dal bordo, avendo cura di lasciare un’apertura di 7/8 cm. per poter risvoltare il lavoro.

Per capirci, guardando la foto qui sotto, dovrete cucire dove indicano le frecce blu.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 20
200 Pezzi Spilli con Testa, Colorati Spilli Patchwork Spilli Dritti Testa Spilli per Sarta Artigianato Cucito Fai da Te - Accessori da Spilli Cucito (con 4 Infilatori)
  • ✄Contenuto della confezione: 200 pezzi colorati perni per cucire a forma di fiore e pulsante perni per trapuntatura a testa piatta per gioielli da sarta fabbricazione di cucito e decorazione artigianale . Vieni con 4 Infilatori ( colore casuale)e scatola di plastica.
  • ✄Alta qualità: Alta qualità per un uso durevole e duraturo e può essere utilizzato ripetutamente, con un buon rapporto qualità-prezzo.
  • ✄Facile da riporre: I perni di fiori e pulsante piatti con scatola di plastica, che è utile per proteggere la punta e lo stoccaggio, ​evitando di accoltellare la mano o il corpo per contatto accidentale.

9. Rifinire gli angoli e ritagliare la stoffa in eccesso.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 21
Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 22

10. Risvoltare il lavoro utilizzando l’apertura lasciata. Aiutatevi con la bacchetta di legno per far uscire bene gli angoli.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 24
Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 25
Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 26

11. Stirare bene.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 27

12. Cucire tutto il perimetro a pochi mm. dal bordo. In questo modo, oltre a rifinire il lavore chiuderemo l’apertura lasciata.

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 28

Il porta torta è termitato, ora vediamo come si utilizza!

Mettete la teglia al centro, sotto la banda di stoffa diagonale. Prendete questa banda e inseritela prima in un’asola e poi nell’altra, tirate e siete pronti a trasportare la vostra torta!

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 29
Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 30
Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 32
Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 33

La cosa pratica di questo porta torta è che vi permette di trasportare teglie di varie forme e dimensioni e volendo anche pentole!

Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 34
Tutorial per realizzare un porta torta in stoffa 35

Cartamodello PDF della borsa porta torta

Qui sotto potete scaricare il cartamodello, è sufficiente cliccare sul pulsante download PDF.

Quello che scaricherete è un file PDF  che potrete tranquillamente stampare con la vostra stampante di casa, l’unica accortezza che dovete avere è controllare che la scala selezionata in cui andrete a stampare sia  100%

Stampare il cartamodello del porta torta

Come si usa un cartamodello PDF

Dopo aver scaricato il file PDF, potete procedere a stamparlo.

Punto primo

Dovrete controllare di aver stampato alla giusta dimensione. Per farlo vi consiglio di iniziare a stampare solo la prima pagina dove è presente  il quadrato di prova.

A cosa serve questo quadrato? A farvi capire se state stampando alla reale misura del cartamodello.

Molto semplicemente voi dovrete misurare i lati del quadrato che devono essere di 6 cm.

Se la misura corrisponde, allora anche il cartamodello sarà della giusta dimensione.

Se la misura non corrisponde, allora il cartamodello risulterà più grande o più piccolo rispetto a come è stato realmente disegnato. Ma non preoccupatevi, vuol dire semplicemente che la stampante non è settata correttamente, basterà allora andare nelle sue impostazioni e selezionare scala personalizzata 100%

Misurare il quadrato di prova

Ora potete procedere a stampare tutto.

Punto secondo

Assemblate il cartamodello.

Questo cartamodello comprende 8 pagine numerate caratterizzate da un riquadro sul quale è presente un triangolo nero.

Per assemblarlo basterà ritagliare su uno solo dei fogli adiacenti, la linea del riquadro sul quale è presente il triangolo.

Assemblare il cartamodello pdf del porta torta
Assemblare il cartamodello pdf del porta torta 3

Ora posizionate il foglio ritagliato sull’altro in modo da far combaciare i triangoli che vanno a formare un rombo e fissate con lo scotch.

Assemblare il cartamodello pdf del porta torta 6

Ora il cartamodello è pronto per essere ritagliato.

Assemblare il cartamodello pdf del porta torta 7

Per scaricare il cartamodello clicca sul pulsante Download PDF

Strumenti utilizzati

Qui di seguito trovate i link di Amazon di tutti gli strumenti utilizzati in questo tutorial.

Prym starter kit: tappetino da taglio, taglierina e squadra patchwork.

Forbice Fiskars da 27 cm.

Forbice Fiskars da 24 cm.

Forbice Fiskars da 21 cm.

Forbice Fiskars da 12 cm.

Filo Gutermann

Metro da sarta

Penna Frixion

Penna evanescente per tessuti

Matita a scatto di gesso

Clips

Spilli da patchwork

Spilli Aida

Ultimo aggiornamento 2023-11-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

This product presentation was made with AAWP plugin.

Condividi questo Articolo

More To Explore

2 commenti su “Come cucire una borsa porta torta in stoffa”

  1. Ciao Barbara,
    sono giunta al tuo blog cercando il modello di un porta torte…e mi hai aperto un mondo. Sono due ore che leggo i tuoi articoli. Complimenti! Chiari, semplici e ben fatti! Ho imparato tantissimo e sei già “salvata” nei preferiti.
    Ho letto la tua storia e un pò mi ci ritrovo. Due bimbi (molto piccoli ed impegnativi), una casa, un marito, al momento niente lavoro e poco spazio per cucire (solo da qualche settimana ho una piccola scrivania tutta mia dove ho allestito il mio angolo creativo).
    Ho imparato a cucire guardando mia mamma, che lavorava come modellista e la sera cuciva i vestiti per me ed i miei fratelli. Tempo fa cucivo, anche vestiti (pantaloni, qualche camicetta e vestito, da autodidatta), poi ho smesso…ma ora…vorrei riprendere, ma con progetti di cucito creativo. Ho una semplice macchina da cucire commerciale, che però mi regala grandi soddisfazioni. Oggi ho finito di cucire dei bavaglini e delle tovagliette da colazione; progetti semplici per riprendere la mano. Le idee sono tante e grazie anche a te ed al tuo blog, i progetti prenderanno vita!
    Ti leggo con interesse e attendo i tuoi prossimi articoli 🙂

    1. Grazie davvero per il tuo commento e per aver condiviso la tua storia. Brava per aver riprese in mano la tua passione ed esserti ritagliata dello spazio solo per te. Il cucito creativo può dare grandi soddisfazioni, tra l’altro, per chi ha poco tempo e molto spezzettato è la soluzione più adatta, perché i progetti non richiedono un tempo infinito per essere portati a termine e questo invoglia a continuare!
      Ti auguro il meglio per il tuo futuro sartoriale!
      Alla prossima 😘

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *