Come cucire un lenzuolo con angoli? E’ una domanda che mi fanno spesso, quindi ho pensato che un tutorial sull’argomento potesse essere gradito anche a voi.
Vi dico subito che il procedimento in se, è semplice e non porta via molto tempo, l’unica vera difficoltà che incontrerete è data dalle dimensioni della pezza di stoffa su cui dovrete lavorare. Si perché, è vero che a voi interessano gli angoli, ma prima di tutto dovrete tagliare la stoffa a misura e per farlo avrete bisogno di una superficie abbastanza ampia per poterla stendere! Io uso il pavimento ma, anche così, o avete a disposizione uno spazio immenso, o la stoffa dovrete comunque piegarla e per farlo, datemi retta, vi conviene essere in due! Eviterete di ammattire e sprecare tempo e le misure saranno più precise!
In questo articolo troverete dei link di Affiliazione Amazon, acquistare tramite questi link per voi non comporta alcuna spesa aggiuntiva, mentre io ricevo una piccola commissione che aiuta a far sopravvivere e crescere questo blog.
Qui puoi guardare il video di questo tutorial e se ti piace, puoi iscriverti al mio canale YouTube per essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti.
Tutorial come cucire un lenzuolo con angoli
La prima cosa da fare per realizzare un lenzuolo con angoli è capire quanta stoffa ci serve. Per farlo occorre prendere le misure del nostro materasso: lunghezza, larghezza e altezza.



Troviamo la lunghezza che deve avere la nostra pezza di stoffa. Guardate la foto qui sotto:

La linea rosa indica la stoffa che effettivamente vi serve, quindi dovete fare una semplice somma:
Lunghezza + Altezza + Altezza + 18 cm. + 18 cm.
Perché 18 cm.? E’ la stoffa che rimane sotto il materasso, comprensiva di orlo (si, dovete considerare anche l’orlo, quindi, una volta finito, sotto il materasso vi troverete con 15 cm. di lenzuolo perché 3 cm. se ne vanno facendo l’orlo!). Ovviamente 18 cm. non è un numero che ho dato io a caso, è una misura standard che mi è stata insegnata durante i miei corsi di cucito. Ciò non toglie che possiate decidere di fare un rincalzo più stretto, come sempre io vi do le indicazioni di norma, poi ognuno apporta le modifiche che preferisce!
Per il mio materasso dovrò fare quindi
190 + 17 + 17 +18 +18 = 260 cm.
Per la Larghezza dovrò fare la stessa cosa

Preparate gli angoli
Partendo dal vertice dell’angolo fate 2 segni ad una distanza che sia pari all’altezza + 18 cm.
Quindi nel mio caso: 17 + 18= 35 cm.
Dopodiché tracciate da questi segni due linee parallele ai lati del lenzuolo, in modo da formare un quadrato.


Unite le 2 linee del quadrato formando un triangolo e cucite sulla linea.

Poi tagliate ad 1 cm. dalla cucitura e rifinite con zig zag o tagliacuci
- Righello da stiro per una facile preparazione del cucito
- Strumento essenziale per misurare
- Righello da stiro resistente al calore
A questo punto fate un orlo di 2 cm. lungo tutto il perimetro del lenzuolo. Come si fa? Piegate, stirando, il bordo di 1 cm. verso l’interno del lenzuolo, sul rovescio. Una volta stirato tutto il perimetro, piegate nuovamente il bordo verso l’interno di 2 cm. e stirate fissando con delle clips o degli spilli.

Dal vertice dell’angolo misurate 15 cm. a destra e 15 cm. a sinistra e fate 2 segni. Da questi segni misurate 10 cm. e fate altri 2 segni. Ora cucite tutto il perimetro lasciando le aperture in corrispondenza dei 10 cm. che avete segnato, come indicano le linee blu in foto (in questo articolo, se vi interessa, parlo dei vari metodi per riuscire a cucire dritto: 6 Metodi per cucire dritto a macchina)

Prendete 4 pezzi di elastico da 20 cm. l’uno e una spilla da balia.
Inserite un elastico in una delle aperture lasciate, fissandolo con una cucitura alle due estremità e ripetete l’operazione per tutti gli angoli.
Ora non vi resta che chiudere le aperture con un normale punto dritto e il vostro lenzuolo è pronto!

- Forbici multiuso (lunghezza lame: 9,5 cm) per tagliare...
- Presa sicura e piacevole grazie alle impugnature ergonomiche...
- Taglio senza fatica di diversi tessuti grazie alle lame...
Strumenti utilizzati
Qui di seguito trovate i link di Amazon di tutti gli strumenti che utilizzo di solito.
Forbice Fiskars da 27 cm.
Forbice Fiskars da 24 cm.
Forbice Fiskars da 21 cm.
Forbice Fiskars da 12 cm.
Penna che si cancella con l’acqua
Matita a scatto di gesso sottile
Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La presentazione di questo prodotto è stata realizzata con il plugin AAWP.