Come attaccare un bottone? Lo so, stavolta vi propongo un tutorial davvero molto semplice, ma ultimamente mi hanno portato diversi capi a cui dover ricucire dei bottoni e mi sono resa conto che non è così scontato che tutti sappiano come procedere! Quindi ho pensato che un video esplicativo potesse essere d’aiuto a chi non sa nulla di cucito ma vorrebbe essere autonomo almeno in queste piccole riparazioni!
Come attaccare un bottone
Qui sotto trovate il video tutorial in cui vi faccio vedere passo passo il modo di attaccare diversi tipi di bottone: a 2 fori, a 4 fori con barrette parallele, a 4 fori con filo incrociato e il bottone con gambo.
I 2 consigli principali che vi do sono:
- Usate il filo doppio. Ciò vuol dire che una volta fatto passare il filo nell’ago, dovrete annodare insieme le 2 estremità del filo!
- Usate un ago corto. Questo vi faciliterà nell’esecuzione dei punti.
Nel video vedrete che uso uno stuzzicadenti attorno al quale faccio passare il filo, perché lo uso?
Semplicemente perché il bottone deve passare attraverso l’asola quindi bisogna lasciare dello spazio tra bottone e stoffa per creare un gambo. Uso uno stuzzicadenti perché è molto più semplice passare il filo stretto sopra di esso, piuttosto che lasciare il filo lento sperando che ad ogni giro la misura sia più o meno simile! Questo è il classico trucchetto della nonna che ci viene in aiuto, infatti, finito di cucire, basta togliere lo stuzzicadenti, sollevare il bottone e girare 5 o 6 volte il filo attorno al gambo, per avere un bottone bello da vedere senza fili molli tra i fori.
Ovviamente parlo di stuzzicadenti perché nel video ho usato bottoni grandi. Invece avrei dovuto utilizzare un ago sottile se avessi dovuto attaccare dei bottoncini da camicia. Il concetto è lo stesso, semplicemente lo spazio necessario da lasciare è minore!
Questo problema non si pone se i bottoni che dovete attaccare sono puramente decorativi, cioè non dovranno mai passare attraverso un’asola. In quel caso non dovete lasciare nessuno spazio per cui non è necessario usare stuzzicadenti o aghi, anzi, cucite ben stretto il bottone a contatto col tessuto, il procedimento è identico semplicemente non dovete creare il gambo!
Come vedrete nel video, tutti i bottoni si attaccano allo stesso modo: si parte fissando il filo alla stoffa con un nodo e si continua facendo passare l’ago nei fori. Ciò che cambia è proprio questo, il disegno che appare sul bottone una volta terminati i passaggi di filo. Io vi mostro come formare le barrette parallele e la x, ma esistono altri modi decorativi di attaccare un bottone e scegliere quale dipende solo dal vostro gusto personale!
Ora vi lascio al video, iscrivetevi al mio canale YouTube per essere sempre aggiornati sui nuovi contenuti e scrivetemi nei commenti cosa ne pensate!
Materiale utilizzato
Qui di seguito trovate i link di Amazon di tutti gli strumenti che utilizzo di solito.
Forbice Fiskars da 27 cm.
Forbice Fiskars da 24 cm.
Forbice Fiskars da 21 cm.
Forbice Fiskars da 12 cm.
Penna che si cancella con l’acqua
Matita a scatto di gesso sottile