In questo periodo in cui, lo ammetto, ho un pò trascurato il blog, ho invece continuato a cucire borse e accessori e uno dei commenti che più mi ha sorpreso è stato: “che brava, sei riuscita a mettere il bottone a calamita a questa borsa, sembra comprata, non fatta a mano!”. In effetti, nell’immaginario di chi non cuce, il bottone magnetico da l’idea di aver bisogno di particolari macchinari industriali per poter essere applicato e per questo viene ammantato da un’aura di strano rispetto. La cosa mi fa sorridere perché, siamo onesti, mettere un bottone magnetico richiede 5 minuti di tempo e nessun tipo di abilità o strumento specifico, è decisamente più laborioso cucire una cerniera! Ho pensato quindi fosse interessante proporvi un breve tutorial su come applicare un bottone magnetico, per sfatare questo mito e invogliare anche i più titubanti ad utilizzarlo sulle proprie creazioni senza timore!
In questo articolo troverete dei link di Affiliazione Amazon, acquistare tramite questi link per voi non comporta alcuna spesa aggiuntiva, mentre io ricevo una piccola commissione che aiuta a far sopravvivere e crescere questo blog.
Qui trovate il video di questo tutorial, iscrivetevi al mio canale YouTube per essere sempre aggiornati sui nuovi contenuti e scrivetemi nei commenti cosa ne pensate!
Come applicare un bottone magnetico
Innanzitutto partiamo con lo scoprire da quali elementi è composto il nostro bottone.
Abbiamo un bottone maschio, uno femmina e 2 placche forate che serviranno da supporto.



Ricorda
Se il bottone magnetico serve da chiusura, ad esempio, per una borsa con patta, la parte femmina va applicata sempre sul corpo borsa o sulla parte fissa, mentre il maschio rimane sulla patta o comunque sulla parte mobile dell’accessorio!
Ve lo dico perché a volte può venire il dubbio e, anche se invertire le parti non pregiudica il vostro lavoro (il bottone si chiude lo stesso!), è più stabile se la parte più pesante non va ad appesantire la patta, oltre ad essere esteticamente più bello da vedere.
Vediamo adesso come procedere per applicare il bottone magnetico.
- Pennarello per marcatura linea standard autocancellante
- La durata del processo dipende dal tipo di tessuto
- Perfetto per scrivere lettere minuscole
1. Segnate sulla stoffa il punto in cui dovrà essere posto il bottone.
Prendete la placca forata e piazzatela in modo che il foro rotondo sia sul segno appena fatto.


2. Fate un segno in corrispondenza degli altri due fori verticali.


3. Sul rovescio della stoffa, in corrispondenza dei segni fatti, mettete un rinforzo.
Non dimenticatevi questo passaggio, non importa quale stoffa utilizzate, pelle, ecopelle, stoffa da arredo o altro, dovete comunque rinforzare questo punto che sarà molto sollecitato e appesantito dal bottone.


4. Tagliate in corrispondenza dei due segni verticali.
Mi raccomando: fate attenzione!! Non devono essere buchi enormi, devono solo permettere il passaggio delle punte del bottone!
Per farlo potete utilizzare il tagliaasole, oppure piegare la stoffa a metà e fare dei piccoli tagli con la punta delle forbici (io preferisco questo metodo, ci sono meno possibilità di fare danni!).


5. Prendete il bottone e, sul dritto, inserite le due punte nei tagli appena effettuati.


6. Voltate il lavoro e sul rovescio inserite la placca forata sulle punte.


7. Piegate le punte del bottone verso l’esterno, in questo modo sarà tutto fissato.

8. Ripetete le stesse operazioni col bottone maschio.
Il bottone magnetico è applicato

- Materiale:Snap magnetico è realizzato in metallo di alta...
- Colore:Snap magnetico è disponibile in tre colori...
- Facile da usare:durante l'elaborazione non sono necessari...
Strumenti utilizzati
Qui di seguito trovate i link di Amazon di tutti gli strumenti che utilizzo di solito:
Forbice Fiskars da 27 cm.
Forbice Fiskars da 24 cm.
Forbice Fiskars da 21 cm.
Forbice Fiskars da 12 cm.
Matita a scatto di gesso sottile
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La presentazione di questo prodotto è stata realizzata con il plugin AAWP.
1 commento su “Come applicare un bottone magnetico”
È proprio semplice